Cerca


Samantha Pilati
- 11 apr 2019
Un inizio di primavera molto mite
Così come i primi due mesi del 2019, a Milano anche il mese di marzo, secondo i dati rilevati dalla nostra stazione sita nel centro città, è stato caratterizzato da temperature al di sopra delle medie e da scarsi quantitativi di precipitazioni. Andamento generale e temperature Nel seguente grafico è possibile osservare l’andamento della temperatura media del 2019 rispetto a quella del CLINO 1981-2010 (con la relativa deviazione standard) per Milano Centro. Temperatura media:


Samantha Pilati
- 4 apr 2019
EGU General Assembly 2019
Fondazione OMD partecipa all' EGU General Assembly 2019, che si svolgerà a Vienna, dal 7 al 12 aprile 2019: la conferenza riunirà esperti, provenienti da tutto il mondo, che operano nel ramo delle discipline di scienze della terra, dell’atmosfera e dello spazio. EGU (European Geosciences Union) è una unione di circa 17000 membri da tutto il mondo, senza scopro di lucro; è stata fondata nel 2002 e si dedica alla ricerca di eccellenza nelle scienze della Terra e planetarie, a b


Susanna Di Lernia
- 1 apr 2019
Aprile, dolce dormire
Siamo entrati nel pieno della stagione primaverile. Sebbene sia marzo il primo mese di primavera meteorologica, questo tuttavia presenta, in genere, molte caratteristiche più tipiche della stagione invernale. In realtà, quest'anno le temperature registrate a marzo sono state più tipiche del periodo tardo primaverile mentre le piogge hanno prolungato la loro latitanza che affligge le regioni del Nord ormai da diversi mesi. In aprile le giornate si allungano sensibilmente - e l