Cerca


Redazione FOMD
- 20 giu 2019
E' arrivata l'estate...
Con il solstizio d’estate, che in questo 2019 occorre il 21 giugno alle 17:54 ora italiana, ha inizio nell’emisfero boreale l’estate astronomica, mentre quella meteorologica coincide con l’inizio di giugno. Qualche tradizione popolare… Fin dall’antichità, nelle tradizioni popolari questo giorno veniva festeggiato celebrando il Sole, la sua luce e l’inizio della bella stagione. Le religioni pagane ad esempio, nel giorno del solstizio d’estate, celebravano la Litha, una delle f


Leonardo Rosato Rossi
- 11 giu 2019
Il primo anno di Nuvole a Motore
E’ da poco suonata l’ultima campanella dell’anno scolastico 2018/2019 e anche per il nostro progetto di educazione ambientale è tempo di valutazioni e bilanci.
Giunti al termine delle attività, riguardiamo con piacere i video che hanno raccontato questa prima annualità e, basandoci sui numerosi feedback raccolti da alunni, insegnanti e genitori coinvolti, possiamo con soddisfazione dire che Nuvole a Motore è stato promosso a pieni voti. Gli oltre 1800 alunni delle 92 classi


Samantha Pilati
- 6 giu 2019
Una primavera dai mille volti
Il 31 maggio, con una giornata mite e soleggiata, si è conclusa la primavera meteorologica. Probabilmente molti la vorranno ricordare a Milano come una stagione fredda e piovosa, ma è stato davvero così? O, come spesso accade in meteorologia, le sensazioni e i ricordi non coincidono coi dati reali? Temperature Esaminando i dati registrati dalla nostra stazione ubicata nel centro cittadino e confrontandoli con quelli del CLINO (Climatological Normal) 1981-2010, si osserva come