Premio "Sergio Borghi"- 1a Edizione 2017
Il Premio "Sergio Borghi" è stato presentato al Festivalmeteorologia a Rovereto (TN) nei giorni 17-18-19 novembre 2017.
In questa prima edizione il Premio, del valore complessivo di euro duemila, è stato assegnato suddividendolo in egual parti ai 5 studenti neolaureati che hanno sviluppato la propria tesi di laurea o di laurea magistrale su un argomento connesso alla meteorologia, e che hanno partecipato alla Sessione Formazione del Festival, esponendo un poster con i contenuti della propria tesi nella mattinata di domenica 19 novembre, presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento a Rovereto.
Questi i nomi e i titoli delle tesi dei premiati:
Antonina Cestaro, Università del Piemonte Orientale
“Analisi e confronto dei dati meteorologici di due centraline urbane”
Lorenzo Cima, Università degli Studi di Torino
“Importance of secondary ice generation in Hallett-Mossop process
for snow precipitation”
Ilaria Gandolfi, Università degli Studi dell’Aquila
“Caratterizzazione dello strato limite atmosferico mediante radiosondaggi
dal sito di Casale Calore, L’Aquila”
Mattia Marchio, Università degli Studi di Trento
“History and analysis of the precipitation series of Trento (1919-1993)”
Mirco Vinante, Università degli Studi di Trento
“Climatological Analysis of temperature data series in Trento”
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |