top of page
logo Agenda CMM_10.png
header.png
header.png
footer.png

School of Sustainability è un percorso biennale di formazione sullo sviluppo sostenibile promosso da Città Metropolitana di Milano e realizzato da Fondazione OMD con il sostegno finanziario del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE),
La finalità è formare studenti e docenti sui temi del clima e della sostenibilità e coinvolgere famiglie e comunità in un percorso di conoscenza, partecipazione e responsabilità condivisa.

Obiettivi

  • Rafforzare la cultura della sostenibilità nelle scuole

  • Promuovere comportamenti responsabili verso l’ambiente

  • Sviluppare pensiero critico e competenze trasversali

  • Favorire il dialogo tra scuola, territorio e comunità

  • Offrire strumenti replicabili per la Pubblica Amministrazione e le scuole

Il progetto in breve

  • Durata: anni scolastici 2024/25 – 2025/26

  • Destinatari: 6 istituti scolastici della Città Metropolitana di Milano, per un totale di 12 classi

  • Approccio: esperienziale, partecipativo e multidisciplinare

  • Ambiti: cambiamento climatico, Agenda 2030, cittadinanza attiva, pensiero critico, green jobs

  • Metodologia: laboratori, strumenti digitali, attività creative e cooperative

  • Il progetto integra attività per studenti, formazione per docenti, momenti pubblici e una valutazione di impatto sociale.

🎓 Percorso studenti

Un ciclo di 7 moduli didattici (14 ore totali per classe), dedicati a temi chiave come:

  • clima e cambiamenti climatici

  • Agenda 2030 e sostenibilità locale

  • disinformazione e fake news

  • le dimensioni sociali, economiche e ambientali della crisi climatica

  • pensiero critico e debate

  • apprendimento esperienziale con escape game

  • orientamento ai lavori del futuro e green jobs

🧑‍🏫 Formazione docenti

Un percorso di 8 ore complessive, articolato in:

  • 2 webinar online (presentazione e restituzione)

  • 2 incontri in presenza (co-progettazione e formazione pratica)

L’obiettivo è fornire strumenti metodologici innovativi per integrare la sostenibilità nei percorsi educativi e accompagnare i ragazzi nel loro cammino di crescita.

🌍 Concorso di idee e eventi pubblici

Durante l'a.s. 2025/26, le scuole partecipano al concorso “La città che vorrei”, che valorizza la creatività degli studenti attraverso linguaggi visivi, multimediali e narrativi.
Sono inoltre previsti 4 eventi pubblici (uno a Milano e tre nei territori), aperti a famiglie e cittadinanza, per promuovere una cultura condivisa della sostenibilità.
(Ulteriori dettagli e date saranno pubblicati in questa sezione.)

footer.png

Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo ETS
Via Guerrazzi 25, Milano
C.F. 97711130159 - P.IVA 09944730960 - Codice SDI (Fatt. elettronica): USAL8PV

bottom of page