{"items":["607fdbee38322f00572916ff"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":100,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_BELOW","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":235,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_14","value":"rgba(148,148,148,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","textsVerticalPadding":-15,"targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|fill|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":235,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":620,"galleryWidth":720,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}
La nostra storia
Dalle origini delle prime osservazioni meteorologiche di Palazzo Brera nel 1763, alla costituzione dell'Osservatorio e il trasferimento nella sede di Piazza del Duomo. Dallo sviluppo della rete Climate Network alla costituzione della Fondazione OMD, uno sguardo sulla storia dell'Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, fatta di rilevazioni e osservazioni, di studi di climatologia e meteorologia, di collaborazioni con organismi istituzionali e realtà accademiche di rilevanza nazionale ed internazionale e di attività di ricerca e sviluppo nei settori applicativi delle scienze atmosferiche.
Attività e progetti
Fondazione OMD sostiene e realizza attività di ricerca scientifica nel campo della meteorologia e climatologia applicate al contesto sociale, produttivo ed economico della realtà in cui viviamo oggigiorno.
Tra gli scopi della Fondazione vi è quello di promuovere e sviluppare indagini scientifiche volte a determinare l’importanza dell’utilizzo dei dati meteorologici applicati all’ambiente e al territorio.
Le attività di sensibilizzazione e divulgazione delle tematiche e dei risultati delle ricerche supportate e realizzate vengono svolte attraverso un'attività didattica e di disseminazione, finalizzata ad innalzare il grado di conoscenza e consapevolezza della variabilità del clima e dei relativi impatti e valorizzare l’importanza della cultura meteorologica.
La Fondazione è poi impegnata, sia negli aspetti di ricerca che nella divulgazione ed educazione ambientale, sull'importantissimo tema dei cambiamenti climatici, con un focus particolare sull'ambito urbano.
Tutte queste attività trovano riscontro ed evidenza in numerosi articoli, pubblicazioni, partecipazioni a convegni, seminari e workshop.
Diverse e articolate sono le iniziative che vedono Fondazione OMD, di volta in volta, nel ruolo di proponente, partner, sostenitore, realizzatore: dal Progetto ClimaMi a Nuvole a Motore, dalla valorizzazione della propria biblioteca alla partecipazione ai progetti europei Meteomet, dal sostegno di studi e iniziative meritevoli, con il Premio Sergio Borghi, alla realizzazione di eventi per il pubblico come le proiezioni del film Reset.
1763
anno di inizio osservazioni
meteo a Milano
un patrimonio di
3000
libri e pubblicazioni
37
anni di storia dell'OMD
oltre
3000
giorni di dati registrati in continuo...
...da
50
stazioni meteo
urbane in
tutta Italia
Contatti

Newsletter
Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo
Via Guerrazzi 25
20145 Milano
C.F. 97711130159 - P.IVA 09944730960
Tel: + 39 0236524675

