- Redazione FOMD
Il cambiamento climatico tra scienza, tecnica, diritto e pandemia

L'associazione Systasis - Centro Studi per la prevenzione e la gestione dei conflitti ambientali promuove il ciclo di incontri di formazione online dal titolo "Il cambiamento climatico tra scienza, tecnica, diritto e pandemia".
Fondazione OMD terrà il primo degli 8 appuntamenti previsti in calendario, focalizzandosi sul cambiamento climatico in ambito urbano.
Questo il programma e le date del corso:
14 maggio: Il cambiamento climatico e impatti nelle nostre regioni e città (Cristina Lavecchia e Giuseppe Frustaci)
21 maggio: Cambiamenti climatici adattamento e mitigazione (Pier Paolo Roggero)
22 maggio: Strategie regionali di adattamento al cambiamento climatico (Pier Paolo Roggero)
28 maggio:Geo-ingegneria, ecologia e diritto (Giovanni Damiani e Giulia Persico)
4 giugno:Cambiamenti climatici e pandemie: il diritto al clima come diritto umano (Veronica Dini e Tiziana Bandini)
5 giugno: Profughi ambientali: una nuova categoria giuridica? (Veronica Dini)
12 giugno: Cambiamenti climatici e partecipazione: il coinvolgimento dei cittadini e delle donne (Veronica Dini e Chiara Soletti)
18 giugno: Come comunicare il climate change? (Sergio Vazzoler)
Per informazioni e iscrizioni ai webinar: veronica.dini@systasis.it
Scarica il programma