Cerca


Giuseppe Frustaci
- 24 set 2021
Carlo Cacciamani nominato Direttore di ItaliaMeteo
È con grande soddisfazione che apprendiamo, e volentieri diffondiamo, la notizia della nomina del primo Direttore dell’Agenzia Nazionale per la Meteorologia e Climatologia, denominata “ItaliaMeteo”, deliberata dal Consiglio dei Ministri dello scorso 16 settembre. Si tratta dell’atto formale con cui in pratica si consente l’avvio ai lavori di costruzione di quel Servizio Meteorologico Nazionale che finalmente equiparerà l’Italia alle maggior parte degli altri paesi. La doterà


Giuseppe Frustaci
- 14 set 2021
Conferenza EMS 2021
Nella settimana dal 6 al 10 settembre, con una anticipazione già il venerdì 3, si è svolta anche quest’anno la conferenza annuale dell’European Meteorological Society (EMS). Vista la perdurante pandemia, la conferenza si è svolta in modalità virtuale: o, meglio, a distanza, essendo stata a tutti gli effetti molto ricca di concreti contributi, iniziative e manifestazioni. Una prima considerazione, soggettiva ma credo piuttosto condivisa, è che questa modalità (se ben organizza


Samantha Pilati
- 7 set 2021
I dati dell'estate meteorologica 2021 a Milano
L’estate meteorologica, che si è conclusa il 31 agosto, è risultata a Milano nel complesso più calda e meno piovosa della norma. Bisogna però distinguere fra i tre mesi che la compongono, che hanno avuto caratteristiche molto diverse tra loro. Esaminiamo in dettaglio i dati registrati dalla nostra stazione di Milano Centro, confrontandoli con quelli del CLINO (Climatological Normal) 1991-2020. Temperature L’estate 2021 si è conclusa con una temperatura media di 25.5 °C, super