top of page

Il Generale Luca Baione in visita alla Fondazione

  • Giuseppe Frustaci
  • 22 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

La nostra Fondazione ha avuto l’onore ed il piacere di ricevere in visita il Generale di Brigata Luca Baione lo scorso 5 maggio. La visita si è svolta nel quadro delle sue attività di contatto con il territorio, incarico che svolge presso il Comando della Squadra Aerea/1^ Regione Aerea nella sede dello storico Palazzo dell’Aeronautica in Piazza Novelli a Milano. Ma l’interesse specifico per la visita del Gen. Baione scaturisce in particolare dal suo precedente incarico a capo dell’Ufficio Generale Aviazione Militare e Meteorologia presso lo Stato Maggiore A.M. (SMA_AVIAMM) e ancor più dal suo attuale status di Rappresentante Permanente per l’Italia presso l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM-WMO) e di membro eletto nell’Executive Council della stessa.

Ad accogliere il Gen. Baione sono stati il Presidente di Fondazione OMD ETS Roberto Gottardi, il Direttore Operativo e Vicepresidente dr.ssa Cristina Lavecchia e la responsabile della rete meteorologica dott.ssa Samantha Pilati. Erano inoltre presenti il dott. Leonardo Rosato Rossi per il settore Coordinamento e Progettazione e il dott. Giuseppe Frustaci (B. Gen. in congedo, già del Servizio Meteorologico dell’A.M.) in rappresentanza del Comitato Scientifico di Fondazione OMD.

La visita è stata un’utile ed interessante occasione per uno scambio di informazioni e vedute sia sulla meteorologia nazionale che sulle attività climatologiche e operative svolte dalla Fondazione specialmente nell’ambito urbano, nonché sulla partecipazione a progetti relativi all’adattamento al cambiamento climatico e alla formazione nelle scuole di vario ordine e grado.  Il Gen. Baione si è soffermato in particolare sui contributi dell’A.M. alla complessa realtà meteorologica nazionale, di cui ha voluto evidenziare le grandi potenzialità in campo scientifico e operativo, senza tacere alcune persistenti criticità, nonostante l’ormai avvenuto avvio dell’Agenzia ItaliaMeteo. Ha inoltre manifestato disponibilità ed interesse a sviluppare contatti e collaborazioni con gli enti del territorio, sia sul piano tecnico che su quello dell’informazione generale e della formazione specifica rivolta alle giovani generazioni sui temi climatico-ambientali, di sempre più grande attualità ed importanza.  

Ha anche brevemente prospettato alcune idee di potenziale reciproco interesse e formulato un invito al Dibattito su Meteorologia e Clima che si è tenuto il 15 maggio a Torino nel quadro del Salone Internazionale del Libro e alla Tavola Rotonda su "'Il nesso tra cambiamento climatico, difesa e sicurezza - un focus sulla regione Artica” del 19 maggio al Palazzo dell’Aeronautica di Piazza Novelli.

Come graditissima conclusione dell’incontro, che si è svolto in un clima di grande cordialità, il Gen. Baione ha voluto lasciare alla Fondazione una copia della dell’“Atlante del Clima e della Meteorologia” la cui nuova edizione è stata presentata al Salone di Torino.

Comments


Post recenti
Archivio

Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo ETS
Via Guerrazzi 25, Milano
C.F. 97711130159 - P.IVA 09944730960 - Codice SDI (Fatt. elettronica): USAL8PV

bottom of page