Cerca


Redazione FOMD
- 31 lug 2019
Il cielo in una stanza
A poco meno di una ventina di chilometri da Rovereto, che da cinque anni ospita il Festivalmeteorologia, c’è il Masetto, un luogo che unisce cultura e natura, gestito con passione e grande spirito di iniziativa da Gianni Mittempergher e Giulia Mirandola. Ci siamo stati pochi giorni fa, piacevolmente incuriositi dall’originale idea di turismo che promuove: un luogo di incontro tra adulti e bambini, che collega in un unico percorso l’arte illustrativa e narrativa, la (buona, an


Samantha Pilati
- 31 lug 2019
Meteo e mare
Avrà inizio il prossimo 3 Agosto la Fastnet Race (meglio nota come Rolex Fastnet Race), una delle più importanti gare al mondo di imbarcazioni d’altura, che si disputa al largo delle coste del Regno Unito e prende il suo nome proprio dall’omonimo scoglio di Fastnet (a sud-ovest dell’Irlanda), intorno al quale le imbarcazioni virano durante la gara, dopo essere partite da Cowes, sull’isola di Wight, e prima di rientrare a Plymouth. La prima edizione della regata risale a quasi


Redazione FOMD
- 19 lug 2019
Un grande passo per l’umanità…
Si celebra domani il 50° anniversario del primo sbarco sulla Luna. Era infatti il 20 luglio del 1969 quando l’astronauta statunitense Neil Armstrong mise piede, per la prima volta in assoluto, sul suolo lunare, compiendo così un “piccolo passo per l’uomo, ma un grande passo per l’umanità”. Il viaggio verso il nostro Satellite compiuto dall’equipaggio dell’Apollo 11, la missione spaziale che portò appunto gli uomini sulla Luna a bordo della navicella spaziale Apollo, ebbe iniz


Samantha Pilati
- 10 lug 2019
Estremamente estate
Dopo un periodo caratterizzato da una notevole ondata di caldo per il persistere dell’Anticiclone Africano, le regioni centro-settentrionali sono state interessate invece, negli ultimi giorni, da temporali diffusi, localmente anche di forte intensità. I primi fenomeni intensi si sono registrati nel corso del fine settimana tra Piemonte, Lombardia e Veneto; nella giornata di ieri, invece, le zone più colpite da temporali, grandinate (spesso con chicchi di grosse dimensioni) e