Cerca

Samantha Pilati
- 29 mar 2018
Sole sugli ulivi... e sole sulle uova!
Così come il Carnevale, a cui è strettamente correlato, la Pasqua cristiana è una festività mobile: essa, difatti, non cade in un giorno fisso dell’anno, ma si festeggia nella domenica successiva al primo plenilunio di primavera (per convenzione la Chiesa considera sempre, come giorno di inizio della primavera, il 21 marzo anche se, in realtà, l’equinozio astronomico oscilla ogni anno tra il 19 e il 21 marzo) . Ne consegue quindi che la Pasqua può andare a collocarsi nel lass

Redazione FOMD
- 19 mar 2018
Siamo meteorologicamente pronti? L'intervista a Filippo Thiery
Il 23 marzo 2018 si celebra la Giornata Mondiale della Meteorologia: il tema di quest’anno “Weather-ready, climate-smart, water-wise” sottolinea l’importanza di essere pronti e preparati per far fronte agli eventi estremi meteorologici, sempre più intensi e frequenti, e ai cambiamenti climatici che stanno interessando il Pianeta. Come conseguenza, aumentano i pericoli e i rischi associati ai fenomeni naturali, cui sono esposti i beni della collettività e, soprattutto, la popo

Samantha Pilati
- 15 mar 2018
Stagione di tulipani
Per il secondo anno consecutivo a Cornaredo, cittadina alle porte di Milano, sarà possibile visitare il primo giardino di tulipani in Italia con formula “you-pick” (cioè dove, con l’acquisto del biglietto d’ingresso, è possibile raccogliere i fiori). Il giardino, nel quale quest’anno sono stati piantati circa 350000 bulbi di tulipani appartenenti a centinaia di varietà diverse, è gestito da due ragazzi provenienti dall’ Olanda che, si sa, è il paese per antonomasia dei tulipa

Pamela Turchiarulo
- 8 mar 2018
Marzo marzo pazzerello...
“Marzo marzo pazzerello, prima il sole poi l’ombrello”, così cita una delle più famose filastrocche dedicate al terzo mese dell’anno secondo il calendario gregoriano, la cui cantilena riecheggia nelle nostre orecchie fin dalla tenera età. In effetti marzo è il primo mese della primavera, che, meteorologicamente parlando, ha inizio proprio con il giorno 1 e, quale perfetto rappresentante della stagione, è tipicamente caratterizzato da una notevole variabilità, sia al suo inter